Zucchetti Systema: Software Gestionali e ERP per piccole, medie e grandi Aziende
Affidati alla 1° Software House italiana, qualsiasi sia il tuo business
Software GDPR Nuovo Regolamento Eurpeo
Il software per il GDPR sviluppato da Zucchetti è la risposta adeguata all’entrata in vigore del 25 maggio del General Data Protection Regulation (GDPR), cioè la risposta la risposta della Commissione Europea all’esigenza di maggiore protezione dei dati personali in tutti i Paesi membri. A partire da tale data tutte le aziende operanti all’interno dell’Unione Europea che trattano dati personali dovranno essere in grado di gestire e proteggere in modo consapevole le informazioni fornite volontariamente.
Il GDPR mira a responsabilizzare titolari e responsabili del trattamento nella gestione del dato personale e incoraggia le organizzazioni all’adozione di un comportamento proattivo che tuteli la fiducia per le informazioni fornite dai cittadini.
Nonostante sia riconosciuto un certo grado di autonomia nella definizione delle modalità di gestione del rischio e delle informazioni, il GDPR prevede una serie di misure che favoriscano una corretta e sicura gestione dei dati personali.
Analizzando i dati forniti volontariamente le aziende possono conoscere meglio i loro clienti ed estrarre valore reale sviluppando attività mirate ed efficienti. La gestione consapevole permette inoltre maggiore sicurezza favorendo un intervento più rapido in caso di data breach e una risposta adeguata che limiti le eventuali conseguenze.
Coerente con le normative Europee
Prima del GDPR la protezione dei dati personali era affidata ai singoli stati membri che decidevano autonomamente come tutelare la privacy delle persone: questa situazione rendeva particolarmente difficile il lavoro delle aziende che operano in diversi Paesi UE che di volta in volta dovevano confrontarsi con norme diverse. Il nuovo Regolamento armonizza a livello europeo la tutela dei dati personali e fornisce un unico quadro normativo alle aziende che possono così ridurre rischi, incertezza e costi.
Affidabile
Il GDPR pone al centro il cittadino e i dati che sceglie volontariamente di affidare a un’organizzazione nell’ottica di salvaguardare la privacy delle persone e la fiducia che esse ripongono nel sistema economico. In un contesto globale in cui le persone sviluppano una sempre maggiore sensibilità rispetto all’attenzione delle aziende per principi etici e morali (es: responsabilità sociale, ecosostenibilità, ecc…), lavorare in favore di una gestione responsabile dei dati personali può consolidare la relazione azienda-cliente e influire positivamente sulla brand awareness.
COSA TI PERMETTE DI FARE
Formulare registro Trattamento dati
Inserire manualmente, o importare da fonti esterne, gli elementi indispensabili per una corretta formulazione del Registro del Trattamento dati, sia dal punto di vista del Titolare del Trattamento che del Responsabile del Trattamento, in base alle necessità dell’utilizzatore.
creare template di documenti
Creare template di documenti personalizzabili per le specifiche esigenze, grazie a un potente e semplice strumento di editing.
Analisi del rischio
Analizzare nel dettaglio il rischio per individuare e definire i punti deboli della filiera del dato, consentendo al Titolare del Trattamento del dato di porre rimedio ad eventuali criticità nella gestione dello stesso.